Il drenaggio linfatico in fitoterapia

14 Luglio 2022

Il rallentamento della funzionalità di drenaggio è alla base di molti disagi, che vedono aumento di peso, pesantezza alle gambe e caviglie e piedi gonfi, cellulite, intossicazione.
Ma… cos’è questo sistema linfatico?

Il sistema linfatico è un sistema di drenaggio “a senso unico” coinvolto nel sistema immunitario, che è importante ricordare perché di fondamentale importanza. Questo articolato sistema ha come funzione principale quella di trasportare i liquidi, le proteine ed i lipidi dagli spazi interstiziali fino al sistema circolatorio sanguigno.

Consente così alla linfa di fluire nei tessuti corporei di tutto il corpo.

Questa macchina perfetta è composta dai vasi linfatici e dagli organi linfatici, che sono midollo osseo, timo, tonsille, milza e linfonodi. I linfonodi sono una vera e propria “centrale di filtraggio”, gli altri organi linfatici producono e purificano la linfa. Il complesso sistema di vasi linfatici è molto simile a quelli dei sistemi venoso e arterioso, ma ha una sostanziale differenza: mentre il sangue per fluire si serve della spinta della pompa centrale, che è il cuore, la linfa fluisce solo grazie all’azione meccanica della muscolatura.

Questo spiega perché l’attività fisica è di primaria importanza nel drenaggio linfatico. Quando questo meccanismo cresce in lentezza, a causa dell’immobilità (un esempio non medico è chi sta in piedi tutto il giorno semi fermo, vedi i commessi) o del caldo eccessivo (che vede una tendenza delle vene a dilatarsi e rallentare la circolazione), possiamo affidarci all’aiuto della Natura!

  • SORBO E CASTAGNO contribuiscono ad eliminare la stasi linfatica responsabile dell’edema e del conseguente senso di pesantezza.
  • CENTELLA ASIATICA, ricca di saponine dalle proprietà flebotoniche, drenanti ed eudermiche, favorisce infatti la stimolazione dei fibroblasti nella loro sintesi di collagene.
  • LINFA DI BETULLA, capace di stimolare la circolazione della linfa, la purificazione e il drenaggio dell’organo rene.

Ogni rimedio va scelto in base alla propria storia, parlate sempre e raccontate di voi, e affidatevi ad un professionista.

Arianna

arianna

Erboristeria Madre Natura - Rimedi e percorsi personalizzati, video consulenze e spedizioni. Messaggi al 392 4114370

Copyright 2023 – Tutti i diritti riservati – Madre Natura Erboristeria e Studio Naturopatico di Pagnin Arianna – P.IVA 05277010285 – Privacy PolicyCookie Policy – Credits: Stefano Valso | Web Designer

Avvia chat
💬 Vuoi contattarmi?
Ciao,
come posso aiutarti?