La VITAMINA C è nota a tutti principalmente per la sua azione immunostimolante, che va quindi ad innalzare le barriere di difesa del sistema immunitario, soprattutto in relazione a raffreddore, alle sindromi influenzali e alle affezioni respiratorie, cui si aggiunge anche un effetto anti-infiammatorio e antivirale. Assorbita nell’intestino tenue, la vitamina C viene secreta attraverso i reni e la sua capacità di essere assimilata diminuisce sempre più con l’avanzare dell’età.
E’ trasportata nel plasma sanguigno sotto forma di acido ascorbico dall’albumina e viene accumulata nel fegato e nei surreni. Ma la vitamina C sta alla base di numerose altre importanti funzioni biologiche, essenziali per il benessere dell’intero organismo.
Vediamone alcune:
Concludendo, purtroppo la Vitamina C non viene prodotta dal nostro corpo ed è quindi fondamentale assumerla attraverso l’alimentazione o sotto forma di integratori nutrizionali.
Affidatevi ad una persona di fiducia per avere il nutraceutico adatto a voi, con la giusta concentrazione, ma soprattutto adatta alle vostre singole esigenze.