L’olio di perilla nelle allergie

7 Dicembre 2022
Ma per le allergie esiste solo il Ribes Nigrum? No, esiste una validissima alternativa al ribes per tutti coloro che non lo possono assumere a causa – ad esempio – della pressione alta, ed è l’OLIO DI PERILLA.
Estratto per pressione dai semi di Perilla frutescens, è un olio particolarmente ricco di polifenoli, che, insieme alla vitamina E, preservano il prodotto dall’ossidazione e dal conseguente irrancidimento e similmente queste sostanze neutralizzano l’eccesso di radicali liberi nell’organismo una volta assunte.
Elevata è anche la quantità di acidi grassi saturi e acidi grassi insaturi(per lo più omega tre) che ne determinano le attività più interessanti; infatti contribuiscono alla riduzione del rischio cardiovascolare, ad un miglior controllo dello stress, ad una riduzione dei livelli di cortisolo, con aumento del tono dell’umore in caso di ansietà e depressione e una riduzione dello stato infiammatorio dell’organismo.
Per questi motivi, è considerato una validissimo ANTISTAMINICO e ANTINFIAMMATORIO NATURALE ed un’ottima alternativa a tinture madri o macerati glicerici di Ribes Nigrum ad esempio, per chi presenta intolleranze ai lieviti e quindi non può assumere preparazioni a base alcolica.
Alcuni studi hanno infatti evidenziato che l’olio di perilla produce effetti potenzialmente benefici in caso di ALLERGIE, sindrome premestruale, dismenorrea, e aiuta indirettamente in caso di morbo di Crohn, colite ulcerosa, artrite reumatoide.
Luce,
Arianna
Arianna

arianna

Erboristeria Madre Natura - Rimedi e percorsi personalizzati, video consulenze e spedizioni. Messaggi al 392 4114370

Copyright 2023 – Tutti i diritti riservati – Madre Natura Erboristeria di Pagnin Arianna – P.IVA 05277010285 – Privacy PolicyCookie Policy – Credits: Stefano Valso | Web Designer

Avvia chat
💬 Vuoi contattarmi?
Ciao,
come posso aiutarti?